
Il Disaster Recovery è la soluzione ideale per la protezione della tua azienda e i suoi dati.
Perché dovresti avere un disaster recovery
Le infrastrutture informatiche e i relativi servizi ad esse connessi sono esposte a numerosi eventi che potrebbero intaccare il loro normale funzionamento. Per tale ragione la tua azienda deve mostrarsi preparata nell’affrontare nel migliore dei modi gli eventi negativi che possono procurare danni irreparabili al tuo business e nel peggiore dei casi causarne la cessazione. Per evitare che ciò accada devi dotarti degli strumenti utili, tra i quali troviamo il Disaster Recovery, che consiste nel ripristino dell’operatività di un business in seguito al verificarsi di una catastrofe.
I vantaggi del Disaster Recovery
I vantaggi del Disaster Recovery possono essere riassunti principalmente in questi quattro punti:
- Risparmio dei costi: essere preparati in caso di disastri avendo un piano apposito può fare davvero la differenza, perché consente all’azienda di risparmiarsi tutte le attività di ripristino dell’operatività del sistema.
- Ripristino più rapido: grazie ad un piano di disaster recovery le aziende possono continuare ad essere operative come se nulla fosse successo.
- Maggiori probabilità di salvare il tuo business: intervenendo con una strategia alla base consente di gestire in modo efficace qualsiasi tipo di situazione critica, senza dover ricorrere a decisioni esclusivamente dettate dall’emergenza.
- Maggiore credibilità per la tua azienda: dimostrare di saper intervenire in modo tempestivo nel momento in cui si verifica un qualsiasi guasto comunica affidabilità dell’azienda. Al contrario, invece, dimostrarsi impreparati può nuocere all’immagine e alla reputazione dell’azienda.
I tuoi bisogni alla base del servizio richiesto
I nostri servizi di Disaster Recovery vengono progettati in base dalle tue esigenze di protezione e dallo spazio storage necessario all’archiviazione.
Il servizio di Disaster Recovery offerto dalla nostra azienda è creato su misura e consente di avere uno spazio digitale secondario in cui poter salvare i dati in caso si verifichi un evento disastroso, che può consistere in una calamità naturale o in semplice un evento doloso. Un Disaster Recovery Plan, quindi, consiste in una strategia su come reagire al malfunzionamento e a qualsiasi guasto colpisca l’infrastruttura ICT. Nello specifico, prima di procedere all’elaborazione del piano strategico, dovranno essere valutati i tempi di recupero del business e il periodo di tempo massimo entro cui dovrà avvenire la riattivazione del sistema.
Vuoi ottenere maggiori informazioni sul Disaster Recovery e capire perché è utile alla tua azienda? Contattaci compilando il form contatti presente qui sotto.