Nel mondo digital i portali web e siti web indicano due piattaforme web realizzate per obiettivi diversi, ecco perché
I termini portale web e sito web non possono e non devono essere considerati sinonimi, in quanto rappresentano due piattaforme web realizzate e progettate per scopi diversi. Se ti interessa scoprire qual è la distinzione tra portali web e siti web, questo è l’articolo di blog che fa per te.
Partendo dalla tipologia di utenti a cui si rivolgono, vi è una primissima distinzione: un portale web consiste in spazio online destinato alla fruizione di un pubblico mirato e abbastanza omogeneo dal punto di vista demografico, mentre un sito web si rivolge ad un pubblico di utenti più generico.
Cos’è un portale web
Un portale è una piattaforma web progettata e realizzata per un target di utenti ben preciso e ristretto, con tratti demografici ben definiti. Le aziende a cui può interessare l’utilità di un portale web sono attive in mercati come la sanità, le istituzioni governative, l’arredamento o la formazione e l’eduzione.
Un portale web è facilmente riconoscibile a prima vista, in quanto è ricco di informazioni personalizzate e contenuti di elevata utilità per il target a cui si rivolge. Per questo è molto consigliato per le aziende che necessitano di raggiungere un pubblico preciso, soprattutto nei mercati B2B in cui la comunicazione con gli stakeholder si fa più tecnica, specifica e meno generalista.
Inoltre, un altro aspetto che definisce la differenza tra portali web e sito web è la creazione di account personali per gli utenti, che potranno accedere al portale con username e password.
A tal proposito, un esempio calzante è costituito dai portali web statali e ai portali web governativi, caratterizzati da servizi accessibili ai dipendenti tramite profili utente personalizzati.
Cos’è un sito web
Il termine sito web è sicuramente uno dei termini più diffusi nel mondo digital in quanto, oggi è impensabile pensare un azienda che ne è sprovvista.
Un sito web, a differenza di un portale web è una piattaforma web che non necessita di una sezione dedicata all’accesso riservato di utenti e non ha al suo interno sezioni dedicate ad approfondimenti tecnici, sebbene un sito web possa dotarsi di un blog.
Come abbiamo affermato nelle righe precedenti, la differenza tra portali web e siti web consiste soprattutto nella differenza di obiettivi a cui puntano.In particolare, gli obiettivi un sito web son riconducibili alla diffusione di informazioni di vario tipo, alla costruzione di vetrine digitali per i propri prodotti o servizi e in generale al consolidamento della propria presenza online.
Perché un’azienda dovrebbe ricorrere ad un portale web
Sono in molte le aziende che optano per la realizzazione di portali web ed in particolare questa opzione è frequente in alcuni casi particolari.
Il primo riguarda la necessità di aziende attive in determinati mercati che necessitano di piattaforme e canali centralizzati attraverso cui mettersi in contatto con i diversi stakeholder come fornitori, clienti e gli stessi dipendenti.
In secondo luogo, un portale web può essere utili per esigenze aziendale interne, nel momento in cui i dipendenti sono distribuiti in diverse sedi o anche in tutti quei casi in cui si ha la necessità di migliorare la comunicazione con i fornitori.
Un portale web può essere anche di tipo “verticale”, quando è incentrato su argomenti e tematiche specifiche e si rivolge ad un target specifico di utenti oppure possono essere multi-servizi.
Se necessiti di soluzioni informatiche personalizzate, rivolgiti alla nostra azienda che si occupa della realizzazione di siti web, e-commerce e portali web su misura in base a specifiche esigenze di business oppure contattaci compilando il form contatti presente qui sotto.