Un data center virtuale consente alle aziende di risparmiare costi e tempo rispetto a un data center fisico tradizionale, ecco perché
I data center rappresentano grandi strutture in grado di ospitare le applicazioni e le apparecchiature che consentono la governance dei processi e dei servizi di un’azienda. Per tale motivo, i data center, rappresentano dei centri di elaborazione dati.
Realizzare un data center è molto impegnativo per un’azienda, motivo per cui potrebbe essere più conveniente rivolgersi ad un servizio cloud di terze parti che mette a disposizione dei data center virtuali, che si differenziano dai data center fisici, in quanto prevedono l’accessibilità tramite un fornitore di servizi in modalità off-premise e non on-premise, ovvero localmente.
Data center virtuali: caratteristiche e funzionamento

Il vantaggio principale dei data center virtuali consiste nel delegare al provider la completa gestione della struttura, offrendo all’azienda la possibilità di concentrarsi sulla crescita del proprio business. Inoltre, nel caso di un data center virtuale ci troviamo in presenza di un servizio IaaS (Infrastructure as a Service) dove l’infrastruttura viene fornita come servizio, tramite il cloud.
I data center virtuali possono essere caratterizzati da 3 diverse configurazioni:
- Cloud Pubblico: condivisione delle risorse tra tutti gli utilizzatori;
- Cloud Privato: prevede un accesso esclusivo alle risorse;
- Cloud Ibrido: vi è un’integrazione tra infrastrutture on-premise (fisiche) e off-premise (sul cloud) o tra cloud pubblico e privato.
La scelta di una delle tre configurazioni dipende da fattori, come il budget a disposizione e la dimensione dell’azienda e le prospettive di crescita di un progetto.
I data center virtuali offrono vantaggi come flessibilità e scalabilità
La flessibilità rappresenta uno dei vantaggi più importanti offerti dai data center virtuali.
Entrando nel dettaglio, grazie ad un il data center virtuale puoi configurare tramite il pannello di controllo le risorse per l’elaborazione dei dati, lo storage e la connettività, la quantità di memoria RAM e altre impostazioni in base alle esigenze del tuo business.
D’altra parte, invece, la scalabilità consente, grazie al Cloud, di gestire elevato traffico con una più immediata elaborazione dei dati, mentre le risorse possono essere incrementate o ridimensionate in modalità on demand, pagando per quelle che effettivamente sono state utilizzate.
Scopri i nostri servizi di Hosting e Server in cloud su misura
Se desideri aumentare le prestazioni del tuo sito web, e-commerce, portale, CRM o software aziendale puoi affidarti alle nostre soluzioni personalizzate di server e hosting in cloud.
Per capire meglio cos’è un server dedicato abbiamo scritto un articolo di blog Cosa è un server dedicato e perché è importante per la tua azienda, in cui puoi approfondire le principali caratteristiche tecniche.
I nostri server e hosting in cloud su misura ti consentono di raggiungere gli obiettivi di business in modo mirato in base alle tue esigenze, mettendoti a disposizione:
- 6 data center nella comunità europea;
- assistenza personalizzata italiana;
- banda da un minimo 1GB/sec ad un massimo di 10GB/sec;
- uptime garantito al 99,90%.
- Sistemi di backup e disaster recovery personalizzati.
Se sei interessato ai nostri hosting e server in cloud dedicati leggi qui oppure compila direttamente il form sottostante.